Ambulatorio fisiatrico ausili, ortesi e protesi
Ambulatorio dedicato alle prestazioni di assistenza protesica erogabile nell’ambito del Sistema Sanitario Nazionale.
Modalità di accesso: impegnativa per prima visita fisiatrica con qualsiasi priorità con quesito diagnostico specifico per prescrizione ausili, redatta dal MMG. Con la prescrizione fisiatrica l’utente si rivolge ad una sanitaria convenzionata di propria scelta. Alla consegna dell'ausilio prenota una visita di collaudo per valutazione protesica alla segreteria del servizio per eseguire la verifica e l’adeguatezza dell’ausilio, dell’ortesi o della protesi prescritta.
Modalità di prenotazione: prima visita fisiatrica - tramite CUP Asolo
visita di collaudo - tramite segreteria ambulatori
Ambulatorio fisiatrico tossina botulinica ecoguidata
Ambulatorio dedicato al trattamento delle spasticità neurologiche con inoculazione di tossina botulinica sotto guida ecografica, previa valutazione fisiatrica o dello Specialista Neurologo.
Modalità di accesso: impegnativa per iniezione di tossina botulinica rilasciata in sede di visita fisiatrica
Modalità di prenotazione: tramite segreteria ambulatori
Ambulatorio fisiatrico terapia infiltrativa
Ambulatorio dedicato a iniezioni di farmaci in sede intra o peri articolare per il controllo della sintomatologia dolorosa e infiammatoria.
Modalità di accesso: impegnativa per iniezione di sostanze terapeutiche nell’articolazione rilasciata in sede di visita fisiatrica
Modalità di prenotazione: tramite segreteria degli ambulatori
Ambulatorio fisiatrico Sclerosi Multipla
Ambulatorio dedicato alla presa in carico dei pazienti affetti da Sclerosi Multipla, segnalati dallo specialista Neurologo attraverso la segreteria della Unità Operativa di Neurologia del distretto di Asolo.
Modalità di accesso: impegnativa per prima visita fisiatrica redatta dallo specialista neurologo
Modalità di prenotazione: contattare la segreteria di Neurologia di Asolo e indicare dati del paziente da prendere in cura
Ambulatorio fisiatrico età evolutiva
Ambulatorio dedicato alla presa in carico di pazienti in età pediatrica, in particolare pazienti affetti da scoliosi e altre patologie ortopediche.
Modalità di accesso: impegnativa per prima visita fisiatrica redatta dallo Pediatra di Libera Scelta o dal Medico di Medicina Generale; impegnativa per visita fisiatrica di controllo redatta dal medico fisiatra
Modalità di prenotazione: prima visita fisiatrica - tramite CUP Asolo
visita di controllo - tramite segreteria ambulatori