Il Servizio Integrazione Lavorativa promuove reti di collaborazione per facilitare l’inclusione lavorativa delle persone in situazione di disabilità o svantaggio seguite dai servizi socio-sanitari e con necessità di supporto. Lo facciamo attraverso interventi mirati che comprendono conoscenza, orientamento, formazione, mediazione al collocamento e supporto all’integrazione sociale nel contesto lavorativo.
Il nostro scopo principale è migliorare la qualità della vita delle persone coinvolte, e lo facciamo cercando di:
Il servizio è rivolto a:
Le nostre attività si articolano in diversi interventi specifici, tra cui:
Offriamo progetti personalizzati che rispondono a esigenze diverse, tra cui:
Questo progetto mira a valutare le potenzialità delle persone in termini di autonomia e abilità relazionali, offrendo l’opportunità di sperimentare le proprie competenze e acquisire nuove abilità socio-lavorative.
Attraverso questo progetto, favoriamo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, realizzando un collocamento mirato che rispetti le esigenze della persona e dell’azienda, in collaborazione con i servizi per l’impiego di Veneto Lavoro.
Questo progetto offre alle persone con disabilità, che necessitano di supporto, la possibilità di partecipare attivamente alla vita lavorativa, valorizzando e mantenendo le loro capacità relazionali.
Il tirocinio rappresenta uno strumento fondamentale per realizzare progetti di formazione, orientamento e inserimento lavorativo.
È regolamentato tramite una convenzione e un progetto tra Ulss 2, l’azienda ospitante e il tirocinante, dove si definiscono ruoli, compiti, finalità e durata dell’esperienza: