Per garantire il comfort e il benessere dei pazienti ricoverati, l’accesso ai visitatori è consentito con un limite di massimo due persone per paziente alla volta. Questa misura è adottata per prevenire il sovraffollamento e rispettare la privacy di tutti i degenti.
Inoltre, per assicurare un’organizzazione efficiente, la consegna della biancheria per i nuovi ingressi è possibile ad un visitatore nei seguenti orari: ore 8.15 e ore 15.00.
Per la prenotazione dell'appuntamento telefonico è necessario contattare la segreteria di reparto al numero 0423 611540.
Il Direttore riceve su appuntamento da fissare presso la segreteria di reparto.
Sabato, domenica e festivi: qualora ci fossero problematiche emergenti, sarà il medico di guardia che contatterà tempestivamente il famigliare/congiunto.
Le informazioni sulle condizioni cliniche dell'assistito sono fornite dai medici solo telefonicamente alla persona di riferimento segnalata al momento del ricovero, previa prenotazione telefonica.
Per assistenza ai pasti è possibile accedere ai seguenti orari:
8.15 colazione
11.45 pranzo
Per assistenza ai pasti è possibile accedere ai seguenti orari:
17.45 cena
L' U.O.C di Medicina Generale è deputata all'assistenza dei pazienti ricoverati con patologie acute di tipo internistico (malattie cardio-vascolari, endocrino-metaboliche, reumatologiche, nefrologiche, dell'apparato respiratorio e gastro-enterico). Tale assistenza può continuare dopo la dimissione per i casi più complessi.
I Medici dell'U.O.C hanno specializzazioni ed esperienza pluriennale nell'ambito della medicina interna e delle sue branche.
La U.O.C eroga prestazioni di consulenza per le altre U.U.O.O. dell'Ospedale e prestazioni specialistiche ambulatoriali per utenti esterni, utilizzando il Day-Hospital/Day-Service situato al 2° piano Corpo B (colore verde), prenotabili presso il CUP.
Vengono organizzati periodici incontri di aggiornamento generale e specifici con Medici ed Infermieri, sia delle strutture Ospedaliere che del Territorio.
Nella UOC di Medicina generale si svolgono tirocini clinici per Medici in formazione, Infermieri e Operatori di Supporto.
Fa parte della rete formativa dell'Università di Padova e Treviso.