Segreteria
Telefono 0438 663363
nefrologiacn@aulss2.veneto.it
Via Brigata Bisagno, 4 - 31015 Conegliano (TV) 
Blocco H e G, Piano 3
Orario segreteria sportello
lunedì - dalle ore 08:00 alle 12:30
martedì - dalle ore 08:00 alle 12:30
mercoledì - dalle ore 08:00 alle 12:30
giovedì - dalle ore 08:00 alle 12:30
venerdì - dalle ore 08:00 alle 12:30
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Orario segreteria telefonico dal lunedì al venerdi dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.30

Direzione
foto_utente
NICOLAI GIULIA ADRIANA Direttore
foto_utente
VILLANOVA NICOLETTA Coordinatore
CV
Equipe
foto_utente
TINEO MARIA CLAUDINA Medico
foto_utente
CARNIELLI SARA Amministrativo
foto_utente
BACCICHET MANUELA Infermiere
foto_utente
BENEDETTI ELISA Infermiere
foto_utente
BERTON FRANCESCA Infermiere
foto_utente
BONOTTO GIUSEPPINA Infermiere
foto_utente
CASAGRANDE BARBARA Infermiere
foto_utente
CREMONESE SIMONA Infermiere
foto_utente
DA RUOS LISA Infermiere
foto_utente
DAMIANO ANTONIETTA Infermiere
foto_utente
DOAGA GEORGE BOGDAN Infermiere
foto_utente
FACHIN MARTINA Infermiere
foto_utente
GAVA RENATA Infermiere
foto_utente
HUAMAN AGUILAR ZAIDA FIORELLA Infermiere
foto_utente
MARCON NADIA Infermiere
foto_utente
MAZZER ELENA Infermiere
foto_utente
MURA CRISTINA Infermiere
foto_utente
NICASTRO GIULIA Infermiere
foto_utente
PERINOT ELISA Infermiere
foto_utente
RADAVOIU ROXANA Infermiere
foto_utente
ROSSI SONIA Infermiere
foto_utente
ROZARIO GILDA MARTIN Infermiere
foto_utente
SALVADOR FRANCESCA Infermiere
foto_utente
VENDITTI PAOLA Infermiere
foto_utente
VEZZI MARIO Infermiere
foto_utente
WU LIYAN Infermiere
foto_utente
ZORNIO MONICA Infermiere
foto_utente
ZORZI ELISABETTA Infermiere
foto_utente
BARAZZUOL ANNAMARIA Oss
foto_utente
BARBISAN MARIA GIOVANNA Oss
foto_utente
COSTANTIN DANIELE Oss
foto_utente
NARDI SILVIA Oss
foto_utente
SPADER SALVINA Oss

Ambulatorio Divisionale
Telefono 0438 663363
nefrologiacn@aulss2.veneto.it
Via Brigata Bisagno, 4 - 31015 Conegliano (TV) 
Blocco H e G, Piano 3
Ambulatorio Divisionale
lunedì - dalle ore 09:00 alle 16:40
martedì - dalle ore 09:00 alle 16:40
mercoledì - dalle ore 16:00 alle 16:40
giovedì - dalle ore 09:00 alle 16:40
venerdì - dalle ore 09:00 alle 16:40
sabato - dalle ore 12:00 alle 12:40
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Presso l’ambulatorio divisionale giungono utenti in prima visita e anche quelli già “presi in carico” ambulatorialmente (visite di controllo) affetti da patologie renali croniche, ma che non necessitano di un monitoraggio stretto, come ad esempio:
  1. insufficienza renale cronica lieve,
  2. glomerulonefrite cronica con funzione renale nella norma,
  3. nefropatia diabetica incipiente.
In tale ambulatorio accedono inoltre gli utenti affetti da glomerulonefrite, per monitoraggio clinico e terapia (distribuzione diretta di farmaci immunosoppressori) e quelli affetti da anemia secondaria a insufficienza renale cronica, per i quali è prevista la consegna di farmaci specifici (eritropoietina).
Alla prima visita nefrologica è preferibile che l’utente si presenti con tutta la documentazione clinica in suo possesso ed eventuale relazione clinica rilasciata dal medico di Medicina Generale oltre agli esami ematico/strumentali relativi alla patologia in corso.
 
Ambulatorio trapiantati
Telefono 0438 663363
nefrologiacn@aulss2.veneto.it
Via Brigata Bisagno, 4 - 31015 Conegliano (TV) 
Blocco H e G, Piano 3
ambulatorio trapiantati
lunedì - Chiuso
martedì - dalle ore 09:00 alle 12:00
mercoledì - Chiuso
giovedì - Chiuso
venerdì - Chiuso
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Accedono a questo ambulatorio i pazienti trapiantati di rene. Vengono effettuate visite nefrologiche di controllo mediamente ogni due mesi per il monitoraggio della funzionalità renale, della terapia immunosoppressiva e per la valutazione dello stato generale del paziente, per la prevenzione e diagnosi precoce di eventuali complicanze.
Periodicamente, o in presenza di segni e sintomi che lo richiedono, vengono prescritti esami strumentali specifici e/o visite specialistiche. 
Ulteriori controlli sono programmati in base a necessità cliniche.
La gestione del paziente trapiantato, avviene in stretta collaborazione con i Centri di Trapianto.
 
Ambulatorio predialisi
Telefono 0438 663363
nefrologiacn@aulss2.veneto.it
Via Brigata Bisagno, 4 - 31015 Conegliano (TV) 
Blocco H e G, Piano 3
ambulatorio predialisi
lunedì - Chiuso
martedì - Chiuso
mercoledì - dalle ore 08:30 alle 12:30
giovedì - Chiuso
venerdì - Chiuso
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Presso tale ambulatorio vengono svolte, le seguenti attività:
  1. gestione clinica dell’insufficienza renale cronica: comprende la visita medica, la programmazione ed esecuzione degli esami biochimici, la programmazione di esami strumentali e delle consulenze specialistiche non nefrologiche per il follow-up, la valutazione dello stato nutrizionale e la programmazione della dieta a contenuto proteico bilanciato personalizzato;
  2. intervento educativo personalizzato: mirato al rallentamento della progressione della patologia e al miglioramento delle condizioni generali del soggetto attraverso il contenimento della sintomatologia uremica con dieta e comportamenti adeguati, al  fine di conservare la funzionalità renale residua e posticipare l’entrata in trattamento sostitutivo;
  3. scelta informata e consapevole della metodica dialitica: comprende l’informazione al paziente e/o al familiare, da lui indicato come persona di riferimento riguardo le possibili opzioni di terapia sostitutiva della funzione renale (trapianto renale, dialisi peritoneale, emodialisi);
  4. valutazione possibile idoneità a candidatura a trapianto di rene e individuazione possibile donatore vivente;
  5.  preparazione alla dialisi: confezionamento dell’accesso vascolare per emodialisi (fistola artero-venosa o catetere venoso centrale) o posizionamento del catetere peritoneale;
  6. programmazione dell’inizio della metodica dialitica scelta.
Ambulatorio peritoneale
Telefono 0438 663326
peritonealecn@aulss2.veneto.it
Via Brigata Bisagno, 4
31015 Conegliano (TV) 
Blocco H e G
Piano 3

 
ambulatorio peritoneale
lunedì - Chiuso
martedì - Chiuso
mercoledì - Chiuso
giovedì - Chiuso
venerdì - Chiuso
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Le visite vengono concordate direttamente con i pazienti
La Dialisi Peritoneale è una tecnica dialitica che viene attuata a domicilio, dal paziente stesso o da un caregiver appositamente addestrato.
Ci sono due metodiche di dialisi peritoneale: la tecnica manuale (CAPD) oppure con l’ausilio di un’apparecchiatura o “cycler” (APD).
Più in particolare l’ambulatorio di Dialisi Peritoneale comprende:
  • i colloqui informativi programmati ed estemporanei sulla gestione clinica e sulla preparazione al trattamento dialitico
  • le visite ambulatoriali programmate dei pazienti
  • le visite estemporanee per urgenze e la gestione delle complicanze della Dialisi Peritoneale
  • la stesura del piano terapeutico dialitico e farmacologico, con programmazione, controlli e ricettazione di terapie complesse
  • la collaborazione e lo scambio di informazioni con le U.O. dell’Ospedale di Conegliano Veneto per la gestione dei pazienti in Dialisi Peritoneale ricoverati per la terapia medica dialitica
  • la programmazione degli ordini domiciliari del materiale necessario ai pazienti in Dialisi Peritoneale
  • la gestione delle scorte di magazzino e la loro distribuzione
  • l’esecuzione dei test di funzionalità peritoneale (PET) ed adeguatezza dialitica (Kt/V)
  • la programmazione degli interventi di posizionamento di cateteri di Tenckhoff
  • la pianificazione ed il coordinamento degli accertamenti per inserimento in lista per trapianto renale da donatore cadavere.

L’Unità Operativa ha adeguati spazi per il trattamento e la gestione degli utenti che devono:

  • effettuare dialisi e/o emodialisi, garantita su turni giornalieri,
  • effettuare piccoli interventi in urgenza e per l’esecuzione delle  medicazioni,
  • eseguire dialisi con positività al virus dell’epatite B (sono disponibili 2 posti letto dialisi dedicati).

Il reparto di emodialisi è anche attrezzato per eseguire trattamenti depurativi extracorporei sofisticati per i pazienti affetti da insufficienza renale acuta o pazienti in dialisi cronica ricoverati presso le unità operative di Area Critica (Rianimazione e Unità Coronarica). 

L'attività clinica del reparto si svolge dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle ore 20.00. I giorni festivi e durante la notte è attivo il servizio di reperibilità medica e infermieristica per i trattamenti dialitici urgenti.

Ad ogni paziente in trattamento dialitico cronico è garantita la terapia con assegnazione di un “turno di dialisi”  per quanto riguarda posto letto ed orario che vengono concordati, con lo stesso paziente e/o persona di riferimento, compatibilmente con le risorse dei posti liberi ed orari disponibili.

Il turno dialisi e l’orario possono essere modificati su richiesta degli operatori dell’U.O.C., sempre e comunque dopo aver sentito l’utente e/o persona di riferimento.

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025
Il documento è stato elaborato da un gruppo multiprofessionale dell'Unità Operativa e dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico