Home > Le nostre sedi > La rete degli ospedali > Ospedale Montebelluna > Ostetricia e ginecologia - Montebelluna

Ostetricia e ginecologia

Ospedale Montebelluna

Segreteria
Segreteria 0423 611645
ginecologia.montebelluna@aulss2.veneto.it
Via Togliatti, 1 - 31044 Montebelluna
Corpo A, Colore Azzurro
Piano 4
Orario segreteria
lunedì - dalle ore 08:30 alle 12:30
martedì - dalle ore 08:30 alle 12:30
mercoledì - dalle ore 08:30 alle 12:30
giovedì - dalle ore 08:30 alle 12:30
venerdì - dalle ore 08:30 alle 10:30
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Orario contatto telefonico
lunedì - dalle ore 08:30 alle 12:30
martedì - dalle ore 08:30 alle 12:30
mercoledì - dalle ore 08:30 alle 12:30
giovedì - dalle ore 08:30 alle 12:30
venerdì - dalle ore 08:30 alle 10:30
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Ritiro istologici
Ogni venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso la segreteria della ginecologia.
È necessario presentare sempre la lettera di dimissione. 
Il ritiro è consentito ad altra persona solo se autorizzata tramite delega scritta e documento di identità di entrambi (delegato e delegante). 
 
Degenze Ostetricia Montebelluna
Telefono 0423 611655 (sala parto)
Telefono 0423 611664 (puerperio)
ginecologia.montebelluna@aulss2.veneto.it; ostetriche.montebelluna@aulss2.veneto.it
Via Togliatti, 1 - 31044 Montebelluna
Corpo A, Colore Azzurro
Piano 4

Orari di visita
Possono accedere al reparto:

  • il papà senza vincoli di orario nelle ore diurne;
  • i fratellini dalle ore 15.00 alle ore 20.00 di ogni giorno;
  • i familiari dalle ore 19.00 alle ore 20.00 di ogni giorno (per favorire un clima sereno per mamma e neonato si chiede l'ingresso di due familiari alla volta).
Degenze Ginecologia Montebelluna
Telefono 0423 611652
Telefono 0423 611654
ginecologia.montebelluna@aulss2.veneto.it
Via Togliatti, 1 - 31044 Montebelluna
Corpo A, Colore Azzurro
Piano 4

Orari di visita
Dalle ore 19.00 alle ore 19.45 di ogni giorno.
Per consentire il riposo delle degenti si chiede di limitare le visite.

Direzione
foto_utente
LA GAMBA DOMENICO ANTONIO Direttore
CV
foto_utente
ROSSI ALBERTO Responsabile
CV
foto_utente
MANCUSO PRIZZITANO GIUSEPPA Coordinatore
CV
Equipe
foto_utente
BERTON SILVIA Medico
foto_utente
GIULIANI CARLOTTA Medico
foto_utente
MONTELLA FABIO Medico
foto_utente
POLONI GIORGIA Medico
foto_utente
STRAZZERI CALOGERO GIOVANNI Medico
foto_utente
TONON MADDALENA Medico
foto_utente
VACILOTTO ANTONIO Medico
foto_utente
VISENTIN DANIELA Medico
foto_utente
REBULI ALESSANDRA Amministrativo
foto_utente
BORDIN SILVIA Infermiere
foto_utente
DE ROSA NICOLETTA Infermiere
foto_utente
FALIER GIOVANNA Infermiere
foto_utente
INGENITO ROSANNA Infermiere
foto_utente
MERLO FRANCESCA Infermiere
foto_utente
PERSAMPIERI ILARIA Infermiere
foto_utente
PICCOLOTTO LORENA Infermiere
foto_utente
PIOVESAN ALESSIA Infermiere
foto_utente
PISCOPO ANGELA Infermiere
foto_utente
PIZZOLATO PAOLA Infermiere
foto_utente
POZZOBON ELIS Infermiere
foto_utente
REBULI FRANCESCA Infermiere
foto_utente
STORGATO CINZIA Infermiere
foto_utente
VENDRAMIN VILMA Infermiere
foto_utente
BERTON ANTONELLA Oss
foto_utente
BINOTTO STEFANIA Oss
foto_utente
BUSTREO MONICA Oss
foto_utente
COMAZZETTO NADIA Oss
foto_utente
COPPE HELEN Oss
foto_utente
D'AGOSTINI CINZIA Oss
foto_utente
DAL PRA' AGNESE Oss
foto_utente
DE LUCHI MORENA Oss
foto_utente
DE MARTINI MICHELA Oss
foto_utente
GALLINA INES Oss
foto_utente
MONTAGNER ROSANNA Oss
foto_utente
BERNO MARICA Ostetrica
foto_utente
BRUNETTI SARAH Ostetrica
foto_utente
CAMPIGOTTO AURORA Ostetrica
foto_utente
COPPE STEFANIA Ostetrica
foto_utente
DURAVIA VALENTINA Ostetrica
foto_utente
FAMI REBECCA Ostetrica
foto_utente
GANASSIN MARTA Ostetrica
foto_utente
GOLA SONIA Ostetrica
foto_utente
MENIN IRENE Ostetrica
foto_utente
MEROTTO NICOLE Ostetrica
foto_utente
NORBIATO NANCY Ostetrica
foto_utente
PAGANELLI CAMILLA Ostetrica
foto_utente
POZZEBON LUISA Ostetrica
foto_utente
SANGUIN ROBERTA Ostetrica
foto_utente
SAVARESE VERONICA Ostetrica
foto_utente
TONON MARTA Ostetrica
foto_utente
ZAMIN PAOLA Ostetrica
foto_utente
ZANCHIN SANDY Ostetrica
foto_utente
ZAPPALORTO MATILDE Ostetrica
foto_utente
FANTIN BARBARA Tecnico

Ambulatorio Diagnosi Prenatale Montebelluna
Segreteria 0423 611645
Via Togliatti, 1 - 31044 Montebelluna
Corpo A, Colore Azzurro
Piano 4
Orario ambulatorio
lunedì - dalle ore 08:00 alle 14:00
martedì - dalle ore 08:00 alle 14:00
mercoledì - dalle ore 08:00 alle 14:00
giovedì - dalle ore 08:00 alle 14:00
venerdì - dalle ore 08:00 alle 14:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Per le prenotazioni chiamare la Segreteria al seguente numero 0423 611645.
Ambulatorio Sotto-Sopra
Segreteria 0423 611645
ostetriche.montebelluna@aulss2.veneto.it
Via Togliatti, 1 - 31044 Montebelluna
Corpo A, Colore Azzurro
Piano 4
L’Ambulatorio Sotto-Sopra è rivolto alle donne in gravidanza con feto podalico e nasce con l’intento di offrire delle opportunità terapeutiche complementari che possano facilitare la versione cefalica spontanea del feto.
L'ambulatorio, gestito dalle ostetriche, si propone di esplorare e applicare tecniche come lo Spinning Babies© o la polarity che potrebbero essere potenzialmente efficaci, riducendo così la necessità di interventi medici invasivi e promuovendo il parto spontaneo.

Il primo accesso avviene a 33-34 settimane di gravidanza. 
Prenotazioni tramite segreteria del 4° piano al numero 0423 611645.
Ambulatorio gravidanza a termine
Segreteria 0423 611645
Telefono 0423 611655 (sala parto)
Via Togliatti, 1 - 31044 Montebelluna
Corpo A, Colore Azzurro
Piano 4
Ambulatorio gravidanza a rischio (GAR)
Via Togliatti, 1 - 31044 Montebelluna
Corpo D, Colore Arancio
Piano 2
Ambulatorio Ginecologia Montebelluna
Ambulatorio 0423 611393
Via Togliatti, 1 - 31044 Montebelluna
Corpo D, Colore Arancio
Piano 2
Orario ambulatorio
lunedì - Chiuso
martedì - dalle ore 08:00 alle 14:00
mercoledì - dalle ore 08:00 alle 14:00
giovedì - dalle ore 08:00 alle 14:00
venerdì - Chiuso
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Per prenotazioni rivolgersi alla segreteria poliambulatori 2° piano, Blocco D, Via Togliatti 1.
Orari dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00, telefono 0423 611393.
Ambulatorio Citologia Montebelluna
Ambulatorio 0423 611393
Via Togliatti, 1 - 31044 Montebelluna
Corpo D, Colore Arancio
Piano 2
Orario ambulatorio
lunedì - Chiuso
martedì - Chiuso
mercoledì - Chiuso
giovedì - dalle ore 08:00 alle 13:00
venerdì - Chiuso
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Per prenotazioni rivolgersi alla segreteria poliambulatori 2° piano, Blocco D, Via Togliatti 1.
Orari dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00, telefono 0423 611393.
Ambulatorio Isteroscopie Montebelluna
Ambulatorio 0423 611393
Via Togliatti, 1 - 31044 Montebelluna
Corpo D, Colore Arancio
Piano 2
Orario ambulatorio
lunedì - Chiuso
martedì - Chiuso
mercoledì - Chiuso
giovedì - Chiuso
venerdì - dalle ore 08:00 alle 13:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Per prenotazioni rivolgersi alla segreteria poliambulatori 2° piano, Blocco D, Via Togliatti 1.
Orari dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00, telefono 0423 611393.

Incontri per futuri genitori: Parto con te e Allatto con te
ostetriche.montebelluna@aulss2.veneto.it
Via Togliatti, 1 - 31044 Montebelluna
Open Space 4° piano
Corpo A
Il nostro punto nascita organizza una presentazione del reparto per le coppie che desiderano conoscere la struttura in vista del parto suddivisa in due incontri: Parto con te e Allatto con te.

Parto con te si tiene due volte al mese al sabato mattina alle ore 9.30; durante questo incontro c'è la possibilità di vedere il reparto e la sala parto, vengono inoltre illustrate le modalità di presa in carico a termine della gravidanza e il tipo di assistenza offerta.

Allatto con te si tiene ogni due mesi alle ore 14.30; è un incontro tenuto dal personale dell'assistenza neonatale e dal pediatra sulla gestione del neonato nei giorni dopo la nascita e sull'allattamento.

Ad entrambi gli incontri può partecipare anche il papà o un'altra persona di fiducia. 
Consigliamo di partecipare a partire dalla 30^ settimana di gravidanza in poi.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni scrivere a ostetriche.montebelluna@aulss2.veneto.it
Rivolgimento del feto podalico per manovre esterne
Segreteria 0423 611645
ostetriche.montebelluna@aulss2.veneto.it
Via Togliatti, 1 - 31044 Montebelluna
Il punto nascita offre la possibilità di rivolgimento per manovre esterne alle donne in gravidanza con feto podalico che lo desiderino.
Il rivolgimento per manovre esterne ha lo scopo di accompagnare delicatamente il bambino nella posizione cefalica, monitorandone strettamente il benessere tramite ecografia.
La procedura si esegue dalla 37^ settimana di gravidanza ed è sostanzialmente priva di rischi se eseguita con cautela e collaborazione della paziente.

Per accedere alla procedura: prendere appuntamento per l'apertura della cartella clinica a 36 settimane di gravidanza tramite segreteria del 4° piano al numero 0423 611645.

L’unità operativa complessa di Ostetricia e Ginecologia si compone della sezione di:

  • Ostetricia: che si occupa di accompagnare ed assistere la donna durante tutto il periodo della gravidanza fino al momento del travaglio-parto e durante il puerperio;
  • Ginecologia:  assistenza alla donna che  presenta patologie benigne o maligne dell’apparato genitale con particolare attenzione alla diagnosi precoce delle stesse e loro trattamento ( il prolasso genitale e l'incontinenza urinaria ecc);  la sterilità e l’infertilità di coppia, la poliabortività, la sindrome menopausale, la richiesta di contraccezione permanente.

L'unità operativa dispone di 36 posti letto e si compone: 

  • della sezione di Ostetricia con  9 stanze ognuna dotata di 2 letti con servizio, all'interno del quale sono presenti anche doccia e fasciatoio;
  • Area parto: dotata di 4 sale travaglio parto distinte in base ai colori (azzurro, rosa, arancio e gialla), sala operatoria attigua dotata di una zona riservata per il post-partum. 
  • della sezione di Ginecologia con 8 stanze ognuna dotata di 2 letti con servizio e doccia.

Cos'è

La partoanalgesia è una procedura anestesiologica che permette di alleviare in modo sicuro e controllato il dolore durante il travaglio, mantenendo la mamma vigile e partecipe al momento della nascita.
Si tratta di un supporto dedicato alle donne che desiderano un parto sereno, senza sofferenza eccessiva, nel rispetto della fisiologia e della sicurezza della mamma e del bambino
 

Quando si esegue

La procedura può essere eseguita durante il travaglio attivo, quando la donna lo richiede e le condizioni cliniche lo consentono. L’anestesista, in collaborazione con l’équipe ginecologico-ostetrica, valuta il momento più opportuno per l’avvio dell' analgesia.

La partoanalgesia è disponibile 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana, previa disponibilità dell' anestesista di guardia.
 

Come si accede

Per poter usufruire del servizio di partoanalgesia è necessario seguire un percorso di preparazione che prevede:
  • Incontro informativo: è obbligatorio, si svolge una volta al mese in presenza presso il 4° piano, open space di Ginecologia e Ostetricia. Per chi fosse impossibilitata a partecipare in presenza, può seguire l'evento online.
    L'incontro è guidato da un anestesista e da un  ginecologo che,  dopo aver illustrato le modalità della  procedura, saranno  a disposizione per rispondere a tutte le domande delle future mamme.
    Per prenotarsi è sufficiente inviare una mail a ostetriche.montebelluna@aulss2.veneto.it
  • Visita anestesiologica: è di fondamentale importanza per la sicurezza della mamma, del bambino e dell’anestesista che eseguirà la procedura. Permette di valutare lo stato di salute della donna e di escludere controindicazioni.
    In questa occasione l’anestesista al termine del colloquio chiederà il consenso informato alla procedura. 
    La visita non obbliga la donna a scegliere la partoanalgesia; è un passaggio informativo per un'eventuale decisione futura durante il travaglio.
    Tale visita può essere effettuata dalla 34ª settimana di gravidanza. È necessario prenotare in tempo con impegnativa per "Visita antalgica per terapia del dolore" codice 89.7A.1_2  quesito "gravidanza".
    La visita è soggetta al pagamento del ticket.

Come prenotare

Telefonare  alla segreteria del Reparto di Ostetricia al numero 0423 611645, dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, il venerdi dalle ore 8.30 alle ore 10.30.

Documenti da portare alla visita:
  • impegnativa del Medico di base o del ginecologo
  • Tessera Sanitaria
  • Emocromo recente e completo ed esami del profilo coagulativo (PT, PTT, INR e fibrinogeno)
  • Tutti gli esami eseguiti in gravidanza
  • Eventuale altra documentazione clinica di rilievo
La visita si svolge presso il Centro di Preospedalizzazione, corpo D, colore arancio, piano 1.
Ultimo aggiornamento: 23/10/2025
Il documento è stato elaborato da un gruppo multiprofessionale dell'Unità Operativa e dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico