Home > Le nostre sedi > La rete degli ospedali > Ospedale Oderzo > Chirurgia Generale - Oderzo

Segreteria degenze
Telefono 0422 715370
segchgenod@aulss2.veneto.it
Via Luzzatti, 45 - 31046 Oderzo
Edificio 2, Piano 3
Orario segreteria
lunedì - dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle ore 13:30 alle 17:00
martedì - dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle ore 13:30 alle 17:00
mercoledì - dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle ore 13:30 alle 17:00
giovedì - dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle ore 13:30 alle 17:00
venerdì - dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle ore 13:30 alle 17:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Degenze
Telefono 0422 715420
Telefono 0422 715368
Via Luzzatti, 45 - 31046 Oderzo
Edificio 2, Piano 3
Segreteria Day Surgery centralizzato
Telefono 0422 715421
Telefono 0422 715376
segdaysurgeryod@aulss2.veneto.it
Via Luzzatti, 45 - 31046 Oderzo
Edificio 4, Piano 1
Orario segreteria
lunedì - dalle ore 08:30 alle 12:30
martedì - dalle ore 08:30 alle 12:30
mercoledì - dalle ore 08:30 alle 12:30
giovedì - dalle ore 08:30 alle 12:30
venerdì - dalle ore 08:30 alle 12:30
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Day Hospital preoperatorio centralizzato
Telefono 0422 715360
Telefono 0422 715551
Via Luzzatti, 45 - 31046 Oderzo
Edificio 4, Piano 1

Direzione
foto_BRIZZOLARI_MARCO
BRIZZOLARI MARCO Direttore
CV
foto_utente
CARONIA VINCENZO Responsabile
CV
foto_utente
POZZOBON MAURIZIA Responsabile
CV
foto_utente
BERTAGNA DE MARCHI EMANUELA Coordinatore
CV
foto_utente
SOLIGO LISA Coordinatore
Equipe
foto_utente
CECCHERINI GIOVANNI Medico
foto_utente
GUALANDI ORLANDO Medico
foto_utente
PICCIRILLO GIANLUCA Medico
foto_utente
PROGNO VALERIO CALOGERO Medico
foto_utente
SCANAVACCA FABIO Medico
foto_utente
BASEOTTO ELENA Amministrativo
foto_utente
BUONO NADIA Ausiliario Socio Assistenziale
foto_utente
PANICO GIUSEPPINA Ausiliario Socio Assistenziale
foto_utente
ARTICO ALESSANDRA Infermiere
foto_utente
BASSO CRISTINA Infermiere
foto_utente
BATTISTEL FRANCESCO Infermiere
foto_utente
CARRER MICHELA Infermiere
foto_utente
CATTAI ALESSANDRA Infermiere
foto_utente
CELENTANO ANNALISA Infermiere
foto_utente
CROSARIOL MICHELA Infermiere
foto_utente
DAL MAS SUSI Infermiere
foto_utente
DALLA NORA MARIA ALEJANDRA Infermiere
foto_utente
DONADI LIDIA Infermiere
foto_utente
DORIGO ILARIA Infermiere
foto_utente
FORMENTIN SABRINA Infermiere
foto_utente
FUOCO MARIA ANGELA RITA Infermiere
foto_utente
GOBBO MANUELA Infermiere
foto_utente
MARTOCCI ANTONELLA Infermiere
foto_utente
MARZOLA MARISA Infermiere
foto_utente
POLES MIRIAM Infermiere
foto_utente
PROSDOCIMO ALESSANDRA Infermiere
foto_utente
RIZZETTO LORENZA Infermiere
foto_utente
ROTA GIORGIA Infermiere
foto_utente
SANGALLI GIOVANNA Infermiere
foto_utente
SIMONAGGIO LAURA Infermiere
foto_utente
VISENTIN TIZIANA Infermiere
foto_utente
ZANCHETTA FRANCA Infermiere
foto_utente
BRAGATO MONICA Oss
foto_utente
FERRETTON DEBORA Oss
foto_utente
MARINO GIUSEPPA MARIA Oss
foto_utente
RUMAZZA ANTONELLA Oss
foto_utente
SERBAN MIHAELA Oss
foto_utente
ZAMBON NADA Oss

Ambulatorio di Chirurgia Generale, Chirurgia epato-biliare, Chirurgia proctologica
Ambulatorio 0422 715468
Via Luzzatti, 45 - 31046 Oderzo
Edificio 5, Piano 2
Orario ambulatorio
lunedì - dalle ore 10:30 alle 13:00
martedì - dalle ore 10:30 alle 13:00
mercoledì - Chiuso
giovedì - dalle ore 10:30 alle 13:00
venerdì - dalle ore 10:30 alle 13:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Endoscopia Digestiva
Telefono 0422 715388
Via Luzzatti, 45 - 31046 Oderzo
Edificio 2, Piano -1
Orario ambulatorio
lunedì - Chiuso
martedì - dalle ore 08:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:00
mercoledì - dalle ore 08:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:00
giovedì - Chiuso
venerdì - dalle ore 08:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Ambulatorio medicazioni
Telefono 0422 715468
Via Luzzatti, 45 - 31046 Oderzo
Edificio 5, Piano 2
Orario ambulatorio
lunedì - dalle ore 14:00 alle 16:00
martedì - Chiuso
mercoledì - Chiuso
giovedì - dalle ore 14:00 alle 16:00
venerdì - Chiuso
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari
Ambulatorio Piccoli Interventi Chirurgia Generale
Telefono 0422 715468
Via Luzzatti, 45 - 31046 Oderzo
Edificio 5, Piano 2
Orario ambulatorio: ultimo venerdì del mese dalle ore 8.30 alle ore 12.00

Orario colloqui in presenza
lunedì - dalle ore 12:30 alle 13:00
martedì - dalle ore 12:30 alle 13:00
mercoledì - dalle ore 12:30 alle 13:00
giovedì - dalle ore 12:30 alle 13:00
venerdì - dalle ore 12:30 alle 13:00
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari

I medici ricevono i familiari previa prenotazione telefonica alla segreteria di Reparto al numero 0422 715370

Orario colloqui telefonici
lunedì - dalle ore 12:00 alle 12:30
martedì - dalle ore 12:00 alle 12:30
mercoledì - dalle ore 12:00 alle 12:30
giovedì - dalle ore 12:00 alle 12:30
venerdì - dalle ore 12:00 alle 12:30
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari

I medici ricevono i familiari previa prenotazione telefonica alla segreteria di Reparto al numero 0422 715370 

Per i colloqui con il Responsabile dell’Unità Operativa rivolgersi alla Segreteria di Reparto.

Orario visite
lunedì - dalle ore 19:00 alle 20:00
martedì - dalle ore 19:00 alle 20:00
mercoledì - dalle ore 19:00 alle 20:00
giovedì - dalle ore 19:00 alle 20:00
venerdì - dalle ore 19:00 alle 20:00
sabato - dalle ore 19:00 alle 20:00
domenica - dalle ore 19:00 alle 20:00
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari

Durata delle visite: 45 minuti, massimo due persone per paziente, salvo diverse indicazioni.
Parenti e amici possono farti visita negli orari e nei giorni sopra indicati.
Ricordiamo che rispettare gli orari è fondamentale per permettere lo svolgersi dell’attività quotidiana di Reparto (giro medico, attività infermieristiche, pulizie, distribuzione pasti, etc.).
 

In casi particolari può essere autorizzata la presenza continuativa (sia diurna che notturna) di un familiare, previo accordo con il personale infermieristico.

L’Unità Operativa Complessa (UOC) di Chirurgia di Oderzo si occupa della diagnosi e cura delle patologie chirurgiche proprie della chirurgia generale, sia in elezione che in urgenza, avvalendosi anche dell’approccio mini-invasivo laparoscopico, sia a livello addominale che toracico.

All’UOC di Chirurgia di Oderzo fanno riferimento:

  • l’Unità Operativa Semplice (UOS) di Attività Diurna Polispecialistica Chirurgica, alla quale è demandato il trattamento della patologia di parete (ernie e laparoceli) e della patologia di interesse proctologico, con diagnostica dedicata (endoscopia digestiva) e metodiche terapeutiche aggiornate per emorroidi e fistole perianali;
  • l’UOS di Chirurgia Laparoscopica, che si occupa del trattamento della patologia colo-rettale neoplastica e benigna, della patologia epato-biliare e del trattamento di ernie e laparoceli per via laparoscopica.

La Divisione Chirurgica di Oderzo svolge attività ambulatoriale dedicata alla chirurgia generale, epato-biliare e proctologica, oltre alla piccola chirurgia ambulatoriale in anestesia locale. In collaborazione con gli specialisti dell’Ospedale di Treviso, presso la struttura è possibile effettuare anche interventi urologici.

L’Unità partecipa attivamente ai percorsi istituzionali multidisciplinari di dignosi e terapia (PDTA) della patologia epato-bilio-pancreatica e del colon-retto. I casi clinici vengono discussi in un'ottica multidisciplinare.

Presso il Reparto sono presenti studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia delle Università di Padova e Trieste, medici in formazione del corso per Medico di Medicina Generale della Regione Veneto, studenti dei corsi di laurea in Infermieristica (Università di Padova e Treviso) e del corso regionale per Operatore Socio Sanitario.

Interventi in Day Surgery e in regime ambulatoriale
Presso il presidio ospedaliero di Oderzo è attivo un servizio centralizzato di Day Surgery.
Gli accertamenti pre-operatori e la degenza per gli interventi programmati in regime di Day Surgery o ambulatoriale avvengono nell’edificio 4, al piano 1.

La proposta di intervento in Day Surgery o in regime ambulatoriale viene effettuata dallo specialista, in base alla diagnosi e ai criteri normativi. Gli accertamenti pre-operatori, così come gli eventuali controlli entro 30 giorni dalla dimissione, sono a carico della struttura ospedaliera.
La dimissione avviene nella stessa giornata dell’intervento.
 
Interventi in ricovero ordinario e Week Surgery
Il ricovero per interventi programmati avviene in regime ordinario o di Week Surgery, mentre per gli interventi in urgenza si ricorre al ricovero ordinario.
 

Per garantire la buona riuscita dell’intervento, è richiesta una corretta preparazione.


La depilazione e l’igiene personale (doccia) vanno eseguite la sera antecedente e/o la mattina dell'intervento, come indicato nell'informativa consegnata dal personale del Day Hospital pre-operatorio.

Dalla mezzanotte precedente l’intervento, è necessario osservare il digiuno assoluto sia dai cibi solidi che liquidi.

Prima dell’ingresso in sala operatoria è necessario:

  • rimuovere protesi, piercing, monili
  • togliere lo smalto e il trucco
  • affidare eventuali oggetti di valore a un familiare
  • indossare il camice pre-operatorio fornito dal reparto
Al rientro in reparto, sarai seguito dal personale che monitorerà il decorso post-operatorio. Su richiesta, il chirurgo contatterà in giornata la persona di riferimento da te indicata per comunicare l’esito dell’intervento.

Per il ricovero consigliamo di portare:
  • tutta la documentazione sanitaria in tuo possesso (esami ematochimici e strumentali, referti di visite recenti, ecc.);
  • la scheda dei farmaci che assumi abitualmente, consegnata al momento del DH preoperatorio: compilala in ogni sua parte e consegnala all’infermiere al momento dell’accoglimento;
  • tutti i farmaci che assumi abitualmente, con le relative confezioni;
  • uno o più pigiami o camicie da notte, un ricambio di biancheria intima, ciabatte comode antiscivolo e il necessario per l’igiene personale.

Al momento del ricovero, il personale del reparto ti accompagnerà nella tua stanza, dove troverai l’unità letto, il comodino, l’armadio e il bagno con doccia e servizi. Ti verranno fatte alcune brevi domande riguardo a eventuali ricoveri precedenti, allergie a farmaci o alimenti, e l’assunzione di farmaci abituali.

Se l'intervento è programmato per il giorno stesso del ricovero, ti chiediamo di presentarti in reparto all’orario concordato, per permettere la raccolta della tua storia clinica, la valutazione della preparazione eseguita a domicilio e l’eventuale somministrazione dei farmaci in accordo con l’anestesista.

Personale presente durante la tua degenza

 medici presenti di giorno e reperibili di notte;
 il coordinatore infermieristico ogni giorno;
 infermieri presenti 24 ore su 24;
 operatori socio-sanitari al mattino e pomeriggio;
 addetti alla preparazione/distribuzione pasti;
personale delle pulizie.

Visita medica

Le visite vengono effettuate:

  • Mattino: 8.00 - 11.30
  • Pomeriggio: 16.00 - 16.30

Durante questi orari ti chiediamo di rimanere nella tua stanza.

Orario pasti
  • Colazione: 8.00 - 9.00
  • Pranzo: 12.00 - 13.00
  • Cena: 18.00 - 19.00
Il menù varia di giorno in giorno e potrai scegliere tra le opzioni indicate per la tua patologia.
 
Disposizioni di Reparto

Per una migliore e più confortevole permanenza in Ospedale, si prega di tener conto delle seguenti disposizioni di Reparto:

  • è vietato fumare
  • tieni il comodino in ordine, con lo stretto indispensabile, per permettere al personale di pulizia di svolgere correttamente il proprio lavoro. Non portare oggetti di valore o denaro: il reparto non risponde di eventuali sottrazioni
  • limita l’uso del cellulare e mantienilo in modalità silenziosa
  • per motivi igienici non portare cibi o alcolici da casa
  • avvisa sempre il personale se ti allontani dal Reparto
  • tutti gli apparecchi radiotelevisivi vanno tenuti a volume basso
  • l’utilizzo delle apparecchiature elettriche personali (phon, rasoi elettrici, PC portatili, videogiochi) è a tua completa responsabilità.

Le dimissioni avvengono, di norma, entro il pomeriggio. Il personale medico/infermieristico ti consegnerà:
  • la lettera di dimissione;
  • le indicazioni per i controlli post-ricovero (visite di controllo e/o medicazioni, terapia domiciliare);
  • eventuali farmaci di nuova prescrizione.
Puoi richiedere:
  • Certificato di ricovero alla segreteria;
  • Certificato INPS al medico di Reparto.
Se devi ritirare un referto istologico (indicato nel referto o nella lettera di dimissione), contatta la segreteria al numero 0422 715370 (Edificio 2, Piano 3) per fissare un appuntamento.
Il referto ti sarà consegnato su presentazione della lettera di dimissione. Se viene ritirato da altra persona, è richiesta una delega scritta e fotocopia di un documento di riconoscimento del richiedente.
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025
Il documento è stato elaborato da un gruppo multiprofessionale dell'Unità Operativa e dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico