Orario visite in base alle vigenti normative Covid
L'Unità Operativa si occupa della diagnosi e della cura dei pazienti affetti da patologie chirurgiche, in elezione come in urgenza, particolarmente con l’approccio laparoscopico in tutti i settori addominali (stomaco e giunto gastro-esofageo, piccolo intestino, fegato-Vie biliari e colecisti, pancreas, milza, colon-retto, surreni); senologia (malattie della mammella); proctologia (patologia funzionale e localizzata); della parete addominale (ernie inguinali ed addominali primitive e secondarie – anche questo con approccio laparoscopico e tradizionale); flebologia (malattie delle vene), Chirurgia Dermatologica delle Lesioni Cutanee neoplastiche (carcinomi, melanomi) e non; tutte con i relativi ambulatori specialistici. Risponde inoltre alle urgenze / emergenze sia del Pronto Soccorso che interne con un servizio attivo h24 tutto l’anno di Pronta Reperibilità dei Chirurgica.
La degenza è organizzata, a seconda dei casi, in regime ambulatoriale, Day Surgery (ricovero che prevede la dimissione in giornata), Week Surgery (ricovero di massimo 5 giorni/4 notti che prevede la dimissione entro la giornata del venerdì) e ricovero ordinario.
L’unità operativa è poi attivamente impegnata nei campi di ricerca sia a livello nazionale che internazionale, in collaborazioni con Istituzioni non solo scientifiche italiane ed internazionali.