Home > Le nostre sedi > Dipartimento di Prevenzione > SPISAL - Servizio di Prevenzione Igiene Sicurezza Ambiti Lavoro

SPISAL - Servizio di Prevenzione Igiene Sicurezza Ambiti Lavoro

Dipartimento di Prevenzione

Segreteria
Segreteria 0422323820
segspisaltv@aulss2.veneto.it

Via Castellana, 2 - Treviso
La Madonnina
Piano 3

Orario Segreteria
lunedì - dalle ore 08:30 alle 12:30
martedì - dalle ore 08:30 alle 12:30
mercoledì - dalle ore 08:30 alle 12:30
giovedì - dalle ore 08:30 alle 12:30
venerdì - dalle ore 08:30 alle 12:30
sabato - Chiuso
domenica - Chiuso
Vedi tutti gli orari Chiudi tutti gli orari

Direzione
foto_utente
PEDONE MARIA DOMENICA Direttore
foto_utente
DE BIASIO GIANLUCA Coordinatore
CV
Equipe
foto_utente
BESTIACO NICOLETTA Medico
foto_utente
CESARINI GIULIA Medico
foto_utente
DAVANZO ELISABETTA Medico
foto_utente
MURGOLO-FLORA ISABELLA Medico
foto_utente
MARRA ANTONIO Amministrativo
foto_utente
RIZZARDI DENIS Amministrativo
foto_utente
SGAMBATI NADIA Amministrativo
foto_utente
GUARISE EMANUELA Assistente Sanitario
foto_utente
CRESPAN PAOLA Infermiere
foto_utente
APOLLONI JESSICA Tecnico della prevenzione
foto_utente
BALLIANA ANGELA Tecnico della prevenzione
foto_utente
BELLINGHIERI ALBERTA Tecnico della prevenzione
foto_utente
BRUCCOLERI GIOACCHINO Tecnico della prevenzione
foto_utente
CAPPELLANO ERIKA Tecnico della prevenzione
foto_utente
CAVINATO FERRUCCIO Tecnico della prevenzione
foto_utente
DE CARLI ALBERTO Tecnico della prevenzione
foto_utente
DE FRANCESCHI LEONARDO Tecnico della prevenzione
foto_utente
FLORIDIA FRANCESCO PIO Tecnico della prevenzione
foto_utente
GENTILE MATTEO Tecnico della prevenzione
foto_utente
MARIANI ANDREA Tecnico della prevenzione
foto_utente
MELCHIORETTO EMILIO Tecnico della prevenzione
foto_utente
MIGOTTO RICCARDO Tecnico della prevenzione
foto_utente
MODOLO GIULIANA Tecnico della prevenzione
foto_utente
PATRASCAN ADELINA Tecnico della prevenzione
foto_utente
RAGOGNA PAOLO Tecnico della prevenzione
foto_utente
REATO NAIKE Tecnico della prevenzione
foto_utente
SCANDIUZZI MARTINA Tecnico della prevenzione
foto_utente
TEGON DENISE Tecnico della prevenzione
foto_utente
TITTOTO TIZIANO Tecnico della prevenzione
foto_utente
TIVERON MARIA COSTANZA Tecnico della prevenzione
foto_utente
TREVISAN VERONICA Tecnico della prevenzione
foto_utente
ZANATTA FEDERICA Tecnico della prevenzione

Gli obiettivi del Servizio Prevenzione, Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPISAL) sono la prevenzione delle malattie e degli infortuni correlati al lavoro ed il miglioramento del benessere di chi lavora.
Il servizio persegue questi obiettivi attraverso: 

  • le attività di vigilanza previste dalla normativa specifica, mediante attività di controllo in azienda, indagini di igiene industriale, indagini di polizia giudiziaria per infortuni sul lavoro o malattie professionali;
  • la sorveglianza epidemiologica dei rischi e dei danni correlati al lavoro;
  • interventi di educazione e promozione della salute nel mondo del lavoro e della scuola
  • azioni di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, anche nell’ambito di programmi intersettoriali;
  • divulgazione di documenti scientifici, tecnici e normativi e loro interpretazione;
  • formulazione di pareri su soluzioni di bonifica ambientale o di antinfortunistica;
  • il controllo delle attività di sorveglianza sanitaria svolte dai medici competenti;
  • la gestione dello sportello del disagio lavorativo e del centro provinciale per lo stress lavoro-correlato;
  • programmi di sorveglianza sanitaria per ex esposti a cancerogeni

Il Servizio inoltre collabora con altri Enti nel reinserimento lavorativo dei portatori di disabilità in collaborazione con l'Ente Provincia e nella tutela della lavoratrice madre in collaborazione con la Direzione Territoriale del Lavoro.

Pronta disponibilità
Al di fuori degli orari di ufficio è attivo il servizio di pronta disponibilità, attiviabile esclusivamente tramite il 118 o le Forze dell'Ordine.

Comunicazioni
Tutte le comunicazioni per le quali è necessario il riscontro ufficiale dell'invio dovranno essere inoltrate via PEC all'indirizzo protocollo.aulss2@pecveneto.it o tramite raccomandata a Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n. 2 Marca trevigiana - Sede legale: Via Sant' Ambrogio di Fiera, n. 37 31100 Treviso - Cod.Fisc. 03084880263.

Guarda i video didattici sulla sicurezza sul lavoro, realizzati da "I Papu" in collaborazione con lo SPISAL.
Tra gli argomenti oggetto delle scene sono stati inclusi anche temi di particolare attualità come la biosicurezza (peste suina) e la sicurezza alimentare nelle Piccole Produzioni Locali (PPL).

Guarda i video

Ultimo aggiornamento: 26/02/2025
Il documento è stato elaborato da un gruppo multiprofessionale dell'Unità Operativa e dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico