Anche quest’anno l’Azienda Sanitaria è impegnata nel prevenire la diffusione dell’influenza stagionale attraverso la campagna di vaccinazione che la Regione Veneto ha avviato su tutto il territorio, condotta secondo le indicazioni del Ministero della Salute.
La vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione dell’influenza. La campagna di vaccinazione ha lo scopo di proteggere i soggetti fragili dalle complicanze, che possono essere gravi, e ridurre gli accessi al pronto soccorso. La Regione Veneto ha messo a disposizione delle Aziende Sanitarie circa 1.000.000 di dosi di vaccino antinfluenzale e l’Ulss 2 Marca trevigiana ha già provveduto ad ordinare le prime dosi che saranno distribuite ai Medici di Medicina Generale, ai Pediatri di Libera Scelta, alle Farmacie, alle Case di Riposo e a tutti gli ambulatori vaccinali.
La campagna di vaccinazione è rivolta in via prioritaria a persone sopra i 60 anni e a chi soffre di patologie che aumentano il rischio di complicanze. Queste persone possono richiedere il vaccino gratuito al proprio Medico di Medicina Generale o nelle Farmacie aderenti.
I Pediatri di Libera Scelta, come nella passata stagione, vaccineranno i loro piccoli pazienti, in particolare i bambini sani dai 6 mesi ai 6 anni e quelli con patologie croniche per cui la vaccinazione è raccomandata. La vaccinazione potrà essere effettuata nei loro ambulatori o nei locali forniti dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica.
Chi non appartiene ai gruppi che hanno diritto al vaccino gratuito può comunque richiedere la vaccinazione negli ambulatori del SISP, pagando un ticket.
In concomitanza alla vaccinazione antinfluenzale potrà essere effettuata anche la vaccinazione anti Covid-19.
Il vaccino sarà reso disponibile per i Medici di Medicina Generale e le Farmacie aderenti al fine di proteggere le altre categorie di persone fragili e la popolazione generale. Ferma restante la possibilità per chiunque di accedervi gratuitamente, la vaccinazione anti COVID-19 è raccomandata ai gruppi di Persone riportate in Allegato 2.
Oltre alla vaccinazione, per la prevenzione della trasmissione del virus dell’influenza, è importante seguire scrupolosamente le seguenti indicazioni:
Elenco Farmacie - Vaccino antinfluenzale
Puoi effettuare la vaccinazione anti COVID-19 recandoti in Farmacia se:
Puoi effettuare la vaccinazione presso gli ambulatori vaccinali del SISP, prenotando comodamente online.
Qui di seguito troverai l'elenco delle sedi, suddivise per Distretto, con il link diretto alla pagina di prenotazione.
Il portale ti permette anche di prenotare la co-somministreazione del vaccino antinfluenzale e anti-COVID nello stesso giorno. Se preferisci distanziare le due vaccinazioni e riesci a prenotarne solo una, ti preghiamo di inviare una mail specificando nome, cognome, data di nascita e codice fiscale a: puntounicovaccinazioni@aulss2.veneto.it per Distretto Treviso; sisp.asolo@aulss2.veneto.it per Distretto Asolo; vaccinazioni.pieve@aulss2.veneto.it per Distretto Pieve di Soligo.
Ambulatorio vaccinale - La Madonnina, Via Castellana 2, Piano 0- Treviso (TV)
Prenota online
Ambulatorio vaccinale - Via dei Giuseppini, 25, Piano 0 - Spresiano (TV)
Prenota online
Ambulatorio vaccinale - Via Gramsci, 2/A, Piano 1- Preganziol (TV)
Prenota online
Ambulatorio vaccinale - Piazza Walter Tobagi, 54, Piano 1 - San Biagio di Callalta (TV)
Prenota online
Ambulatorio vaccinale - Via Manin, 46, Piano 0 - Oderzo (TV)
Prenota online
Ambulatorio vaccinale - Via Forestuzzo, 41 - Asolo (TV)
Prenota online
Ambulatorio vaccinale - Via Dante Alighieri, 12, Piano 2 - Presso ex INAM - Montebelluna (TV)
Prenota online
Ambulatorio vaccinale - Via dei Carpani, 16/Z, Padiglione K - Castelfranco Veneto (TV)
Prenota online
Ambulatorio vaccinale - Via Roma, 38, Piano 1 - Valdobbiadene (TV)
Prenota online
Ambulatorio vaccinale - Via L. Galvani, 4, Ingresso B, Piano 0 - Conegliano (TV)
Prenota online
Ambulatorio vaccinale - Piazza Foro Boario, 9, Piano 0 - Vittorio Veneto (TV)
Prenota online