Indipendo - Il percorso di cura

Il percorso di cura

Tempo di lettura: .

Tempo di lettura: .

Per liberarsi dalla dipendenza da alcol, intraprendere un percorso di cura è un processo che richiede supporto, motivazione e una guida esperta. In questa pagina troverai tutte le tappe fondamentali del percorso che offriamo per aiutare ad affrontare questo cambiamento in modo strutturato e graduale, con un approccio personalizzato, multidisciplinare e attento alle esigenze specifiche di decide di intraprenderlo.

Icona - Il contatto
Il contatto
Immagine - Il contatto

Questa fase ha lo scopo di valutare se la richiesta di assistenza corrisponde agli scopi e alle attività offerte dal nostro Servizio. Accogliamo la domanda personalmente o telefonicamente e raccogliamo solo le informazioni necessarie per avviare il percorso di cura.

La domanda di aiuto può essere effettuata non solo dalla persona con problematiche di uso e abuso di alcol, ma anche dai familiari, dagli insegnanti o dai volontari, da altri Enti o Servizi.

L'accesso al Servizio è gratuito e diretto: non si paga alcun ticket né ci vuole la richiesta del medico di medicina generale.

Cerca l’ambulatorio più vicino a te.Icona - Vai alla pagina
Icona - L'accoglienza
L'accoglienza
Immagine - L'accoglienza

In questa fase, raccogliamo i dati socio-sanitari dell'assistito. Verrà aperta la cartella clinica, e verrà richiesto il consenso per il trattamento dei dati personali, in modo da tutelare la privacy.

Quanto emerge nel colloquio di accoglienza verrà presentato e discusso all’interno dell'équipe multidisciplinare. Questa orienterà il percorso diagnostico-terapeutico.

Icona - La valutazione
La valutazione
Immagine - La valutazione

La valutazione comprende le dimensioni medica, psicologica, educativa e sociale, e può coinvolgere diverse figure professionali, sia simultaneamente che in momenti diversi.

Successivamente, il programma terapeutico viene spiegato e condiviso in ogni dettaglio e, solo con il consenso dell'assistito, ha inizio.

Icona - Il trattamento
Il trattamento
Immagine - Il trattamento

Durante questa fase, il percorso di cura viene messo in pratica attraverso diversi tipi di trattamento, progettati per rispondere alle esigenze specifiche dell'assistito e a quelle della sua famiglia. Tra questi, ad esempio:

  • Trattamento farmacologico
  • Trattamento individuale
  • Trattamento socio-educativo e riabilitativo
  • Programmi specifici a seguito di sanzioni penali e amministrative
  • Percorsi di riabilitazione socio-occupazionale e reinserimento socio-lavorativo
  • Conduzione di gruppi informativi e di educazione alla salute
  • Gruppi territoriali di auto-muto-aiuto
Vai al focus sul trattamento Icona - Vai alla pagina
Icona - Il follow up
Il "follow up"
Immagine - Il follow up

Quando gli obiettivi del percorso di cura sono stati raggiunti, in seguito ad una valutazione multidisciplinare, pianifichiamo insieme la fase di dimissione, che include visite programmate di follow-up ed eventualmente il collegamento con associazioni locali per mantenere il supporto anche al di fuori del nostro Servizio.

L’obiettivo del Servizio è offrire un sostegno completo e integrato, per migliorare la qualità di vita e facilitare il percorso riabilitativo delle persone che intraprendono il percorso di cura.


Domande frequenti

È possibile accedere direttamente al Servizio o telefonare al numero indicato per fissare un appuntamento.

Sì, l’accesso è libero e gratuito. Non è necessaria l'impegnativa del Medico di Medicina Generale.

L’Ambulatorio è a disposizione dei cittadini residenti nel territorio dell’Azienda Ulss 2 che necessitano di orientamento e informazioni sui problemi legati al consumo di alcol. Possono accedere al Servizio sia le persone con problematiche legate all’uso di alcol sia i familiari che necessitano di informazioni. Possono fare riferimento all’Ambulatorio anche gli operatori dei reparti ospedalieri, dei Servizi specialistici dell'Ulss e dei Servizi Sociali dei Comuni. Anche associazioni, enti e insegnanti, e chiunque sia interessato alle problematiche relative all’uso di alcol può rivolgersi al Servizio.

L'Ambulatorio di Alcologia offre un percorso di cura completo e personalizzato, pensato per rispondere alle esigenze di ogni persona e della sua famiglia. Il nostro approccio è multidisciplinare: un team composto da medici, infermieri, psicologi, educatori e assistenti sociali lavora insieme per costruire un piano di trattamento su misura.
Ogni percorso tiene conto della situazione unica di ciascun individuo, con l'obiettivo di supportarlo nel recupero del benessere e nel superamento delle difficoltà legate all'uso di alcol.
Ultimo aggiornamento: 15/01/2025